TITOLARE DEL TRATTAMENTO:
Francesco Confalonieri – Via S. Eufemia, 28 – 29121 Piacenza (PC)
Informazioni fornite ai sensi dell’Art.13 del Reg.UE 2016/679 (di seguito GDPR)
Informazioni di carattere generale
Si informano gli interessati (ex Art.4, c.1 del GDPR) dei seguenti profili generali, validi per tutti gli ambiti del trattamento:
– tutti i dati sono trattati in conformità alle vigenti normative in materia di privacy (Reg.UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003, come modificato ed integrato da D.Lgs. 101/2018);
– tutti i dati sono trattati in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell’interessato, nel rispetto dei principi generali previsti dall’Art.5 del GDPR;
– specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti, o non corretti ed accessi non autorizzati (GDPR, Art.32).
Titolare del trattamento
Il Titolare del Trattamento è Francesco Confalonieri contattabile per qualsiasi richiesta in materia di privacy o per esercitare i diritti in seguito elencati, ai seguenti recapiti:
Diritti degli interessati
– diritto di richiedere la presenza e l’accesso a dati personali che lo riguardano (Art.15 “Diritto di accesso”)
– diritto di ottenere la rettifica/integrazione di dati inesatti o incompleti (Art.16 “Diritto di rettifica”)
– diritto di ottenere, se sussistono giustificati motivi, la cancellazione dei dati (Art.17 “Diritto alla cancellazione”)
– diritto di ottenere la limitazione del trattamento (Art.18 “Diritto alla limitazione”)
– diritto di ricevere in formato strutturato i dati che lo riguardano (Art.20 “Diritto alla portabilità)
– diritto di opporsi al trattamento ed a processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione (Art.21, 22)
– diritto di revocare un consenso precedentemente prestato;
– diritto di presentare, in caso di mancato riscontro, un reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati.
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Finalità e base giuridica del trattamento (GDPR-Art.13, comma 1, lett.c)
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero inoltre essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito (legittimi interessi del titolare).
Ambito di comunicazione (GDPR-Art.13, comma 1, lett.e,f)
I dati possono essere trattati esclusivamente da personale interno, regolarmente autorizzato ed istruito al trattamento (GDPR-Art.29) oppure da eventuali soggetti preposti alla manutenzione della piattaforma web (nominati in tal caso responsabili esterni) e non saranno comunicati ad altri soggetti, diffusi o trasferiti in paesi extra-UE (se non previo rispetto delle prescrizioni di cui al capo V del GDPR). Solamente in caso di indagine potranno essere messi a disposizione delle autorità competenti.
Periodo di conservazione dei dati (GDPR-Art.13, comma 2, lett.a)
I dati sono di norma conservati per brevi periodi di tempo, ad eccezione di eventuali prolungamenti connessi ad attività di indagine.
Conferimento (GDPR-Art.13, comma 2, lett.f)
I dati non sono conferiti dall’interessato ma acquisiti automaticamente dai sistemi tecnologici del sito.
Cookies
La gestione dei cookies è uniformata alle prescrizioni normative in materia:
– Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento” del 10 giugno 2021 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 163 del 9 luglio 2021);
– Linee guida 5/2020 sul consenso ai sensi del reg.(UE) 2016/679, adottate dall’European Data Protection Board.
L’utente può verificare le tipologie di cookies e settare le proprie preferenze tramite l’apposito banner (attivabile in qualsiasi momento tramite pop-up presente in calce al sito), nonché tramite gli appositi strumenti forniti dai principali
browser di navigazione.
Si riportano di seguito i link alle guide per le gestione dei cookie dei principali browser:
Edge: https://support.microsoft.com/it-it/windows/gestire-i-cookie-in-microsoft-edge-visualizzare-consentire-bloccare-eliminare-e-usare-cookie.
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it&co=GENIE.Platform%3DDesktop
Safari: https://support.apple.com/it-it/guide/deployment/depf7d5714d4/web
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Android: https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it&co=GENIE.Platform%3DAndroid
Opera: https://help.opera.com/en/latest/web-preferences/
Ulteriori informazioni
– www.allaboutcookies.org – per maggiori informazioni sulle tecnologie cookies e sul loro funzionamento
– www.youronlinechoices.com/it/a-proposito – consente agli utenti di opporsi all’installazione dei principali cookie di profilazione
– www.garanteprivacy.it/cookie – raccolta dei principali interventi normativi in materia da parte dell’Autorità Garante Italiana
Funzioni specifiche del sito
Alcune pagine del sito potrebbero comportare la richiesta di informazioni dal navigatore in relazione a servizi specifici (es: richiedi informazioni, contatti, ecc.).
Finalità e base giuridica del trattamento (GDPR-Art.13, comma 1, lett.c)
Verranno richiesto esclusivamente i dati necessari a dare corretta ed esaustiva risposta agli interessati. Il trattamento è subordinato al consenso dell’interessato, implicito nella compilazione dei campi per ricevere risposta (GDPR-Art.6, comma1, lett.a)
Ambito di comunicazione (GDPR-Art.13, comma 1, lett.e,f)
I dati sono trattati esclusivamente da personale regolarmente autorizzato ed istruito al trattamento (GDPR-Art.29) oppure da eventuali soggetti preposti alla manutenzione della piattaforma web (nominati in tal caso responsabili esterni). I dati non saranno diffusi o trasferiti in paesi extra-UE (se non previo rispetto delle prescrizioni di cui al capo V del GDPR).
Periodo di conservazione dei dati (GDPR-Art.13, comma 2, lett.a)
I dati sono conservati per tempi compatibili con la finalità della raccolta
Conferimento (GDPR-Art.13, comma 2, lett.f)
Il conferimento dei dati riferiti ai campi obbligatori è necessario per poter ottenere una risposta, mentre i campi facoltativi sono finalizzati a fornire allo staff ulteriori elementi utili ad agevolare il contatto.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica e/o ordinaria agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Il mittente rimane comunque personalmente responsabile dell’esattezza dei dati forniti in qualsiasi forma tramite iterazione con il presente sito, nonché della loro pertinenza e non eccedenza rispetto alle finalità in oggetto.